Little Tony

Little Tony

  • Febbraio 09, 2011
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Nato a Tivoli il 9 febbraio del 1941, Antonio Ciacci (questo il suo vero nome), giovanissimo, si interessa alla musica grazie alla passione del padre, dello zio e i fratelli, tutti musicisti. 

Le prime pedane sono i ristoranti dei Castelli Romani, seguono poi le balere e i teatri d’avanspettacolo. Viene notato del 1958 Jack Good, impresario inglese, che assiste a un suo spettacolo al teatro Smeraldo di Milano. Good convince l’artista a partire con i suoi fratelli per l’Inghilterra: oltremanica nascono i “Little Tony and his brothers”. In questi anni alimenta un vero e proprio amore per il rock’n’roll. Tra il ’58 e il ’60 incide un notevole numero di 45 giri tra cui “Lucille”, “Johnny B.Good”, “Shake Rattle And Roll”. Rientra in Italia e partecipa al Festival di Sanremo in coppia con Adriano Celentano nel 1961. Canta “24 mila baci” e si classifica al secondo posto. Nello stesso anno incide diverse canzoni per altri film. Il primo successo discografico esplosivo arriva l’anno seguente (1962) con “Il ragazzo col ciuffo”. Il trionfo, quello vero, nel 1966 quando presenta al Cantagiro una delle canzoni che saranno suo simbolo distintivo: “Riderà”. Nel 1964 presenta a Sanremo “Cuore matto”, altro exploit di vendite. “Cuore matto” fa conoscere Little Tony in altri paesi europei e in America latina. Il 23 aprile del 2006, viene colpito da un infarto (che supera brillantemente) durante un concerto al “Contessa Banquet Hall” di Ottawa e organizzato per la comunità italo-canadese. Nel 2008 partecipa di nuovo al Festival di Sanremo col brano “Non finisce qui”.

Little Tony muore nel 2013 a 72 anni nella clinica Villa Margherita dove era ricoverato da mesi a causa di un tumore.


Claudia Cardinale

Cardinale Claudia

  • Aprile 25, 2010
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Claude Joséphine Rose Cardinale, in arte Claudia Cardinale, nasce a Tunisi il 15 aprile del 1938. È considerata l’attrice italiana più importante emersa negli anni sessanta insieme a Sophia Loren e Gina Lollobrigida, conseguendo una notorietà internazionale tale che la stampa l’ha spesso definita la donna più bella del mondo durante quel decennio.

Leggi Tutto

Capra Frank

  • Aprile 20, 2010
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Frank Russell Capra, nato Francesco Rosario Capra (Bisacquino, 18 maggio 1897 – La Quinta, 3 settembre 1991), è stato uno dei registi più importanti dell’epoca d’oro di Hollywood, fra gli anni trenta e gli anni quaranta, autore di alcuni film memorabili caratterizzati da tanto ottimismo, capaci di divertire ed insieme commuovere il pubblico.

Leggi Tutto
Charlie Chaplin

Chaplin Charlie

  • Aprile 15, 2010
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Charles Spencer Chaplin nasce il 16 aprile 1889, a Londra, nella tipica periferia suburbana. Il padre era guitto del musuc-hall detito al bere mentre la madre, mediocre cantante, in perenne difficoltà nel trovare lavoro, affida Charles e Sidney (fratello di quattro anni più vecchio) ad un orfanotrofio dove restano due anni.

Leggi Tutto
Adriano Celentano

Celentano Adriano

  • Gennaio 20, 2010
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Adriano Celentano grazie alla sua carriera e ai suoi grandi successi, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, è considerato uno dei pilastri della musica leggera italiana. Il suo carattere ha fatto sì che attorno a Celentano si costruisse un personaggio divenuto un emblema e un’icona per molti italiani del secondo dopoguerra. 

Leggi Tutto