Gimondi Felice

  • Agosto 19, 2019
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Felice Gimondi, l’ex campione italiano di ciclismo è deceduto per un malore mentre faceva il bagno nelle acque di Giardini Naxos.

Leggi Tutto
I trattati di Roma

I trattati di Roma – 25 marzo 1957

  • Marzo 21, 2017
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Le immagini di Carlo Riccardi documentano la giornata del 25 marzo 1957 quando, in Campidoglio, vennero siglati i Trattati di Roma, considerati  l’atto di nascita della grande famiglia europea.

Nelle foto si rivive l’atmosfera di energia ed entusiasmo per un giorno storico per l’Italia e tutti i Paesi promotori. Riccardi documenta le varie situazioni, dall’arrivo delle delegazioni in Campidoglio in una Roma piovosa fino alla firma dei Trattati. Nei primi piani dei padri fondatori  traspare l’emozione di vedere la realizzazione di un sogno chiamato Europa.

Dario Fo

Fo Dario

  • Ottobre 12, 2016
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Dario Fo nasce a San Giano, un paesino della provincia di Varese e scopre in fretta la vocazione per teatro e la satira: comincia così la fortunata e lunga carriera che porterà, tra successi e censure, le sue opere ad essere rappresentate in tutto il mondo e a ricevere nel 1997 il premio Nobel per la Letteratura.

Leggi Tutto
Luchino Visconti

Visconti Luchino

  • Marzo 17, 2016
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Nato a Milano il 2 novembre 1906, Luchino Visconti di Modrone, quarto dei sette figli del duca Giuseppe Visconti di Modrone e di Carla Erba, proprietaria della più grande casa farmaceutica italiana dell’epoca, è discendente di Francesco Bernardino Visconti, al quale, secondo alcuni, Alessandro Manzoni si sarebbe ispirato per la figura dell’Innominato ne I promessi sposi. Fa il servizio militare come sottufficiale di cavalleria a Pinerolo e vive gli anni della sua gioventù nell’agio di una delle più importanti famiglie d’Europa.

Leggi Tutto
Raf Vallone

Vallone Raf

  • Febbraio 15, 2016
  • Nessun commento
  • Archivio Riccardi

Nato a Tropea (VV) il 17 febbraio 1916, si trasferisce con i genitori a Torino nel ’24, frequenta il Liceo Classico “Cavour” e si laurea in Lettere e in Giurisprudenza nel ‘39 (fra i suoi docenti universitari troviamo figure del calibro di Leone Ginzburg e del futuro primo Presidente della Repubblica Luigi Einaudi).

Leggi Tutto