La notte del 14 maggio 1979 un’auto contenente un potente ordigno fu fatta esplodere nei pressi del carcere di Regina Coeli, provocando gravissimi danni. L’attentato fu rivendicato dal "Movimento rivoluzionario popolare".
Venerdì 1 dicembre 1976 va in onda lo spettacolo II Cantaeuropa. Ai nastri di partenza, Rita Pavone, Bobby Solo, Gigliola Cin- quetti, Caterina Caselli, Wilma Goich, Edoardo Vianello, Patty Pravo, Dino, Massimo Ranieri, Mauro Lusini e Ricky Shayne. Ogni cantante sarà abbinato ad un’opera di un noto pittore italiano da far conoscere all’estero.
Il Cantagiro 1965 - manifestazione musicale itinerante annuale degli anni sessanta - si svolse dal 23 giugno al 10 luglio 1965, giorno della finalissima di Fiuggi.
Nel novembre 1962, per celebrare il Centenario delle Poste Italiane, otto antiche diligenze postali partirono da diverse città agli estremi d'Italia per convergere, dopo aver fatto tappa in varie altre città, a Roma, all'Eur il 12/12/1962. Ad attenderle il Presidente della Repubblica Antonio Segni e il Ministro delle Poste e Telecomunicazioni Carlo Russo.
Giuramento dei ministri del governo Moro, primo governo di centro-sinistra. Il Governo Moro I è stato il diciannovesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della IV legislatura.
I radicali e il Movimento di Liberazione della Donna manifestavano a Piazza San Pietro per l'introduzione di una legge a favore dell'interruzione volontaria di gravidanza.
Una ricca documentazione di foto che illustrano il quotidiano del Villaggio Olimpico - costruito fra il Tevere e le colline di Villa Glori e Parioli - nel corso dei Giochi, mostra le case costruite su “palafitte”, il cavalcavia di corso Francia che lo sovrasta, il Palazzetto dello Sport, lo stadio Flaminio, la piscina, il bus di linea in attesa ed il pullman della squadra sovietica, la visita dell’allora Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, l’ex attrice americana ed allora Principessa di Monaco Grace Kelly; gli atleti in giro per il Villaggio, alla mensa , o in momenti di divertimento.
Una pasquetta delgi anni 70. Le auto che escono da Roma, la gente che festeggia sui prati, la città deserta.
Dal 6 all'8 dicembre 1953 si tenne, a Roma, il primo (secondo tenendo conto di quello costitutivo) congresso confederale ("Pace, Libertà, Lavoro") che elesse Italo Viglianesi segretario generale della Uil
Il luogo dell'agguato al presidende della DC, documentato da Maurizio Riccardi
Manifestazioni opposte in vista del referendum sull'abrogazione della legge sul divorzio approvata nel 1970.
Il 14º Festival della canzone italiana si tenne al salone delle feste del casinò di Sanremo dal 30 gennaio al 1º febbraio 1964 e fu condotto per il secondo anno consecutivo da Mike Bongiorno, affiancato da Giuliana Lojodice.
Set cinematografici
Gli Internazionali d\'Italia (in queste foto quelli del 1975 e 1979) sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile e fanno parte del circuito ATP World Tour Masters 1000.
I due trattati, firmati a Roma il 25 marzo 1957, entrati in vigore il 1º gennaio 1958, istituirono e disciplinarono, rispettivamente: - la Comunità economica europea (CEE) - la Comunità europea dell'energia atomica (CEEA o Euratom)